Carrelli elevatori ad alto voltaggio: lo standard Carer sinonimo di efficienza
Molti carrelli elevatori Carer condividono una caratteristica distintiva, nonostante la varietà della gamma: un’alimentazione ad alto voltaggio, compresa tra 96V e 144V. Questa scelta progettuale è frutto di un equilibrio ingegneristico che ottimizza performance, efficienza energetica e costi operativi.
La spinta verso soluzioni elettriche nel settore della movimentazione dei materiali ha portato i costruttori di carrelli elevatori a sviluppare tecnologie sempre più avanzate. Carer, leader nella progettazione di carrelli elevatori elettrici per le più svariate applicazioni, offre una gamma in grado di rispondere alle esigenze di handling più eterogenee: dai container alle applicazioni industriali più impegnative, sia in ambienti indoor che outdoor.
Tuttavia, un elemento ricorrente nelle schede tecniche di molti modelli è l’adozione di sistemi ad alto voltaggio, impiegati nelle serie A, B (BH e B HD - Heavy Duty) e R – quest’ultima nella versione agli ioni di litio. Questa scelta non è casuale, ma si inserisce nella mission ingegneristica di Carer: massimizzare le prestazioni e l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi.
Carer A 160 S
L'anatomia di una feature
Uno dei principali vantaggi della tecnologia ad alto voltaggio (96V-144V) è la capacità di offrire prestazioni elevate riducendo il consumo energetico complessivo. Rispetto a sistemi a tensione inferiore, i carrelli Carer con alimentazione ad alto voltaggio garantiscono:
- Minore assorbimento di corrente: a parità di potenza erogata, un sistema con una tensione più alta richiede meno corrente. Questo riduce il carico sui componenti elettrici, migliorando la durabilità dell’intero sistema e ottimizzando i consumi.
- Minore surriscaldamento dei componenti: un voltaggio ad una corrente inferiore genera meno calore, riducendo lo stress su cablaggi, motori e inverter, con un impatto positivo sulla longevità delle parti elettriche;
- Miglior rendimento: con una tensione più alta, le perdite di energia all’interno delle varie componenti elettriche di potenza sono inferiori;
- Maggiore capacità energetica della batteria, permettendo ai carrelli di lavorare più a lungo prima di dover essere ricaricati. Infatti il serbatoio di energia si crea calcolando la tensione per il numero di Ampere ora che rappresenta la capacità della batteria, a parità di Ampere ora, aumentando la tensione il serbatoio di energia aumenta in proporzione. Un grande vantaggio per applicazioni industriali impegnative, dove una riduzione dei tempi di ricarica significa maggiore produttività .
Tags: Carer electric forklifts, carrelli elettrici Carer, A 160 S, Serie BH, 2024, Serie B, Alto voltaggio